Potresti aver perso:
Home / Comunicati / San Filippo del Mela: Elezioni comunali, presentazione della candidatura a sindaco dell’Ing. Francesco De Gaetano

San Filippo del Mela: Elezioni comunali, presentazione della candidatura a sindaco dell’Ing. Francesco De Gaetano

Presentazione candidatura Francesco De GaetanoSabato 13/4/2013 – Comunicato stampa:
Si è svolta questa mattina, presso la sede del Forum “Cambia San Filippo del Mela”, a Olivarella, la presentazione ufficiale della candidatura a sindaco del Comune filippese dell’Ing. Francesco De Gaetano.
Alla presenza di numerosi cittadini, De Gaetano, stimato professionista con alle spalle diverse esperienze da assessore e consigliere comunale, ha spiegato le ragioni della scelta di concorrere alla poltrona di primo cittadino, illustrando i punti programmatici del progetto politico maturato all’interno del Forum.
“Il nostro obiettivo è far sì che San Filippo del Mela, entro il 2018, possa rientrare tra i Comuni virtuosi della Sicilia – ha affermato Francesco De Gaetano -. E’ una bella sfida, considerato che ad oggi, gli enti comunali che possono fregiarsi di tale riconoscimento sono appena due in tutta la Regione. Bisogna tornare a una gestione sana e oculata della macchina amministrativa, eliminando gli sprechi e coinvolgendo dal basso tutta la cittadinanza. Il periodo di crisi attuale ci obbliga ad intraprendere un percorso che guardi soprattutto agli interessi della collettività, dalle esigenze delle forze economiche e produttive, alle istanze dei giovani,fino all’attenzione per le fasce più deboli della società”.
Queste le linee programmatiche richiamate da De Gaetano, suddivise in5 grandi macroaree:
Pubblica Amministrazione.“Siamo per la rinuncia all’indennità di carica degli amministratori, in cambio di un rimborso spese per le attività istituzionali effettivamente svolte. Vogliamo inoltre coinvolgerei cittadini nella gestione della cosa pubblica attraverso varie forme di partecipazione diretta”.
Sviluppo Economico. “Ci proponiamo di indirizzare gli investimenti nell’ambito della bonifica e del risanamento del territorio, di incentivare la microimpresa guardando a nuovi settori produttivi, come ad esempio la green economy, di promuovere l’imprenditoria giovanile e rilanciare la piccola economia, le arti ed i mestieri”.
Territorio e Ambiente. “Aspiriamo a una gestione ottimale del territorio, all’attuazione dei piani di risanamento che non siano però imposti dall’alto, ma concordati con il nostro territorio, alla promozione di una corretta gestione dei rifiuti favorendo piani di raccolta differenziata e alla riqualificazione del patrimonio edilizio del centro storico”.
Cultura e Associazionismo.“Occorre valorizzare e potenziare la storia, la cultura e le tradizioni, anche attraverso il coordinamento delle associazioni socio-culturali e sportive in modo da programmare iniziative ed eventi di richiamo”.
Servizi Sociali. “Riteniamo necessario migliorare la qualità dei servizi sociali conun’opera di costante monitoraggio da parte dell’Amministrazione comunale ed incrementare la socializzazione anche grazie alla valorizzazione di luoghi di aggregazione già esistenti”.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.