APPUNTAMENTO AL LIGA |
Data uscita: 09 febbraio 2017 Genere: drammatico, erotico, sentimentale Regia: James Foley Durata: 115 minuti
|
Tornano nelle sale cinematografice a due anni di distanza dal primo capitolo, le vicende di Anastasia Steele e Christian Grey con Cinquanta sfumature di nero, tratto ancora una volta dallla saga letteraria di E.L. James.
La trama
Cinquanta sfumature di grigio terminava con il rifiuto da parte di Anastasia. Nonostante l’amore nutrito nei confronti di Christian, la ragazza aveva deciso che non sarebbe più stata la sua sottomessa. Cinquanta sfumature di nero inizia proprio dove si era interrotto il primo film. A seguito della rottura voluta da Anastasia, Christian non ci sta e per ritrovare la sua bella è deciso piuttosto a rivedere il “contratto”, dimenticando alcune di quelle regole che per Anastasia erano totalmente no limits. Ricevuto senza troppo penare il perdono da parte di lei, la storia tra i due continua, tra emozioni ed attimi sessuali davvero intensi. La storia prende però una piega diversa. La ritrovata pace tra i due innamorati rischia di essere compromessa da alcune ombre del passato di Christian. Nella vita dei due irrompono infatti due personaggi femminili legati al passato del giovane Grey, Leila ancora terribilmente assessionata da Christian che tenterà il tutto per tutto per spaccare la coppia, dopo aver capito che Anastasia non è come tutte le altre, non una sottomessa, non una schiava e nemmeno un capriccio ma colei che è riuscita a cambiare qualcosa dentro il suo cuore e Mrs Robinson, interpretata da Kim Basinger, la donna più pericolosa, socia in affari di Grey, dall’età adulta, nonché colei che ha iniziato Christian ai piaceri del sadomaso e ad una schiavitù che impedisce al ragazzo di condurre una vita normale. Toccherà ancora una volta ad Anastasia prendere le redini della situazioni ed aiutare l’amato a scacciare dalla propria vita i fantasmi che gli impediscono di essere felice.
La recensione
Rimane invariato il cast di Cinquanta sfumature di Nero, nonstante secondo alcune voci Jamie Dornan avesse messo in dubbio la possibilità di reinterpretare il ruolo del bel Christian, forse a causa di una presunta gelosia da parte della moglie .
Tra le new entry si distunguono un’ ancora bellissima Kim Basinger, nei panni della pericolosa Mrs Robinson, ma anche Bella Heathcote che impersona Leila, ex del giovane Grey ed infine Eric Johnson nel ruolo di Jack Hyde, datore di lavoro di Anastasia nella casa editrice Seattle Independent Publishing, nonché suo grande estimatore.
Cambio di vertice invece alla direzione del film; alla regia infatti troviamo James Foley e alla sceneggiatura Niall Leonard, marito della scrittrice James, entrambi hanno sostituito Sam Taylor Johnson e Kelly Marcel, allontanate alla fine del primo capitolo per il pessimo rapporto avuto durante la lavorazione del film con la scrittrice E.L. James. Foley e Leonard hanno anche scritto e diretto il terzo capitolo, che sarà nelle sale probabilmente tra un paio d’anni: Cinquanta sfumature di rosso.
Non è stato semplice portare in scena le vicende di un film difficile come Cinquanta sfumatre di nero. Nel libro il continuo susseguirsi di scene di amore, tensione e sesso lasciavano sulle spine il lettore Nel film è stato impossibile trasmettere le stesse sensazioni. Al di là della storia d’amore seguiamo le vicende legate al passato della vita di Christain che hanno condizionato totalmente la sua crescita ma i rapporti sessuali con Anastasia non riscono a fondersi davvero con la storia, non sono in armonia con le vicende narrate e soprattutto limitano molto la fantasia, che nel libro la fa da protagonista legando numerose lettrici alle pagine di E.L. James.