Compagnia del Castello – Comunicato stampa n. 17 del 11 aprile 2013.
Da giovedì 25 aprile il Castello di Milazzo ospiterà “L’altrui altrove”, una raccolta delle opere di Benedetto Norcia visitabile fino al 5 maggio presso il Monastero delle Benedettine.
Benedetto Norcia è un poliedrico artista siciliano che da vent’anni ha scelto Milazzo come luogo d’elezione artistica per la forza che deriva dal trovarsi al centro di tre vulcani attivi (l’Etna, Vulcano e lo Stromboli); particolare emblematico questo, che evidenzia come la natura sia un elemento fondamentale nella sensibilità dell’artista. Viene, infatti, qui rappresentata una sensibilità introspettiva che non può allontanarsi dalla sfera del naturale, su più livelli: il volto diventa infatti un telo sul quale proiettare un’interiorità vista come un paesaggio; il furore insito nell’opera pittorica viene sublimato nel ciclo di lavori dedicati all’impatto dell’uomo sull’ambiente, visione della colpa umana vista attraverso le tracce lasciate anziché attraverso la rappresentazione effettiva del corpo umano.
“L’altrui altrove” è lo specchio sul quale far affiorare la propria interiorità, le paure più remote e le più intime aspirazioni, fino a giungere al senso di inadeguatezza a se stessi, propria del genere umano; figure ricche di psicosi che fuoriescono e si riversano sugli altri.
La mostra sarà allietata, nel corso dell’inaugurazione giovedì 25 aprile alle 18.30, da una performance artistica di danza, musica e poesia.
Francesca De Gaetano- Per maggiori informazioni:
Associazione Culturale “La Compagnia del Castello”
sito web: www.compagniadelcastellomilazzo.it;
e mail: compagniadelcastellomilazzo@gmail.com
Nota biografica di Benedetto Norcia
Nasce a Monreale nel 1963, mostrando fin da piccolo una spiccata attrazione per l’arte. L’incontro con l’artista monrealese Pino Anselmo gli da modo di realizzare i primi tentativi nella sua bottega di pittura e mosaico. Nel 1989 esegue insieme al maestro Anselmo il restauro dei mosaici liberty del fregio del palazzo delle Assicurazioni Generali Venezia a Palermo.Sempre in questi anni insegna presso l’Istituto d’arte per il mosaico a Monreale, l’Accademia di Belle Arti a Palermo e Milano.Dal 1983 si occupa di restauro pittorico, musivo e scultoreo. Ha realizzato mostre, oltre che a Monreale, a Milano e in Svizzera, dove ha avviato un Atelier di pittura – scultura – mosaico – incisione e restauro ed eseguito diversi interventi decorativi artistici in edifici pubblici e privati; nel 2011 esegue il restauro di un mosaico monumentale presso la dogana di Chiasso (Svizzera).Da un anno ha aperto il suo secondo Atelier in Sicilia, a Milazzo.