La tappa milazzese, da giovedì 11 a venerdì 12 luglio, precede quella di Capo d’Orlando, venerdì 19 e sabato 20 luglio.
Dopo la riuscita tre giorni messinese, giovedì 11 e venerdì 12, la 3^ Festa della Cgil di Messina si sposta a Milazzo per riproporre i temi del lavoro, della ripresa del territorio e le questioni sociali.
Giovedì alle 18.30, in Marina Garibaldi, si parlerà della felice esperienza della Lute, l’università per la Terza età che ormai da tre anni opera a Milazzo.
“L’apprendimento permanente. Una sfida per la cittadinanza attiva” è il titolo della Tavola rotonda alla quale parteciperanno Bartolo Cannistrà, presidente del Comitato scientifico della Lute Milazzo; Pippo Di Natale, presidente Auser Sicilia; Claudio Graziano, presidente LUTE Milazzo e Angela Passari, Presidente Auser Messina. Seguirà l’esibizione del gruppo HOT sound, musica rock e pop per ballare insieme.
Venerdì 12 si prosegue con il tema dello sviluppo industriale e delle potenzialità del territorio milazzese, tema del quali si discuterà con Carmelo Pino, sindaco di Milazzo; Ivo Blandina, presidente Confindustria Messina; Mimmo Fontana, presidente Legambiente Sicilia; Natale Torre, ricercatore florovivaista; Lillo Oceano, segretario generale CGIL Messina; Enzo Sgrò, coordinatore CGIL Milazzo; Emilio Miceli, segretario generale FILTCEM CGIL Nazionale.
Seguirà un’esibizione di danza organizzata da Scuole milazzesi.
La prossima settimana, il 19 e il 20 luglio, la Festa della Cgil si trasferirà a Capo d’Orlando in piazza Matteotti.
martedì, 09 lug 2013- Fonte: cgilmessina.it