Potresti aver perso:
Home / Calcio / Calcio Sicilia: 1^ Categoria 2022-23, tre possibili ripescaggi. New entry il Torregrotta

Calcio Sicilia: 1^ Categoria 2022-23, tre possibili ripescaggi. New entry il Torregrotta

In settimana, con la conquista della Coppa Sicilia da parte del Petrosino 1969, nella finale contro Villarosa Calcio, si è conclusa la stagione 2021-2022 del campionato di Prima categoria Sicilia, 87 squadre, suddivise in sette gironi, tre da 13, quattro da 12.
Al termine della fase regolare e della post season, hanno conservato la categoria 66 squadre, in conseguenza di tredici promozioni in Promozione ed otto retrocessioni. In entrata. diciotto squadre, dieci promosse dalla Seconda Categoria ed otto retrocesse dalla Promozione.
Attuale organico 84 squadre su 87 della scorsa stagione. Per le squadre del Messinese, in uscita, Città di Mistretta, Nuova Azzurra Valle del Mela Calcio, promosse in Promozione. In entrata: Kaggi, Real Itala Franco Zagami e Torregrotta (promosse dalla Seconda), oltre a Sinagra e Stefanese, retrocesse dalla Promozione. Nella foto, l’Asd Torregrotta 1973 che ha riportato il calcio torrese nelle categorie più consone al suo blasone. 
Il riepilogo dei verdetti della stagione 2021-22, nei sette gironi:
Girone A (13 squadre): Accademia Trapani (Promosso), Altofonte Football Club (ritirata, retrocessa), Balestrate, Città di Casteldaccia. Città di Cinisi. Custonaci, Giardinellese. Iccarense (Promosso), Palermo Calcio Popolare, Petrosino 1969 (Promosso Coppa) Salemi, Polisportiva San Giorgio Piana e Valderice Calcio 2013. 
Girone B (12 squadre): Aspra (Promossa), Atletico Favara, Bagheria Città delle Ville, Don Bosco Mussomeli, Empedoclina, Gemini Calcio (Promossa), Masterpro Calcio, Ravanusa, Real T Bellaville (retrocessa), Sciara, Sommatinese Calcio e Sporting Termini. 
Girone C (12 squadre): Branciforti, Calcarelli, Città di Castellana, Città di Petralia Soprana, Città di Petralia Sottana, Geraci (Promosso), Polisportiva Nicosia, Real Casale, Real Suttano, Sant’Anna Enna, Valledolmo (Retrocesso) e Villarosa Calcio (Promosso) 
Girone D (13 squadre): Aluntina, Città di Galati, Città di Mistretta (Promosso), Furnari Portorosa, Futura, Longi, Nasitana, Nuova Rinascita, Pro Orlandina, Rosmarino, San Fratello, Sfarandina e Tortorici (Retrocesso).
Girone E (13 squadre): Aquila Bafia, Città di Villafranca, Folgore Milazzo, Juvenilia 1958 (Retrocessa). Lipari I.C., Melas, Monforte San Giorgio, Nuova Azzurra (Promossa), OR.SA. Promosport, Riviera Nord, Rodì Milici, Stefano Catania e Valle del Mela Calcio (Promossa). 
Girone F (12 squadre): Akron Savoca, Calcio Furci, Calcio Santa Venerina, Casalvecchio Siculo, Giardini Naxos (Retrocesso), Leo Soccer, Polisportiva Sant’Alessio, Real Sud Nino Di Blasi, Riposto Calcio 2016, RSC Riposto  (Promosso), San Pietro Calcio e Villaggio Sant’Agata. 
Girone G (12 squadre): Atletico Santa Croce (Retrocesso), Campanarazzu, Catania San Pio X (Promosso), Città di Belpasso, F.C. Gravina, New Pozzallo, Pachino (Retrocesso), Pro Chiaramonte Calcio, Rinascitanetina, Santa Lucia/Scicli. Società Calcistica Gela (Promosso) e Vizzini Calcio 2015. 
Le 18 new entry (8 retrocesse dalla Promozione e 10 promosse dalla 2^ Categoria):
Retrocesse dalla Promozione (8): Calcio Scicli, Club Calcio San Gregorio, Don Bosco 2000, Kamarat, Rg Siracusa, Sinagra, Stefanese e Villabate. 
Promosse dalla 2^ Categoria (10): Atletico Biancavilla, Belice Sport, Campobello 1970, Città di Linguaglossa, Gela Calcio, Kaggi, Motta Calcio, Real Itala Franco Zagami, Regina Mundi S.G.A.P. e Torregrotta.