Insieme ai tanti ripescaggi e le molte assenze, dovuti a ripescaggi in Eccellenza, ritiri e la scelta di optare per la Prima categoria, per la nuova stagione sportiva di Promozione Sicilia, non sono mancate due cambi di denominazione sociale, come quelle dell’Asd Casteldaccia (ex S. Anna) e Climiti Fc San Paolo (ex Sporting Priolo). L’Asd Casteldaccia insieme al già esistente Città di Casteldaccia, rappresenteranno il comune tirrenico, situato a circa 18 km da Palermo. L’Asd Casteldaccia nasce dalle ceneri dell'A.S.D. Sant'Anna ed intende coinvolgere i giovani della cittadina della Torre di Salaparuta. Con la nuova composizione dei gironi, dovrebbe militare nel girone A, insieme al Città di Casteldaccia. Passando al girone D, ecco il Climiti Fc San Paolo (ex Sporting Priolo), nato dall'accordo tra lo Sporting Priolo ed il San Paolo. Con questa operazione, dopo oltre 20 anni, il calcio di Promozione torna a Solarino, dove la nuova società avrà la sede sociale e vestirà i classici colori gialloblu, disputando le gare al "Pippo Scatà" del centro siracusano. Sempre per i volti nuovi del prossimo campionato, ripescato il Pro Falcone di Falcone, rendendo interessanti le sfide con trasferte “ fuori porta” delle squadre del versante tirrenico del Messinese, in tutto 14, che si prevede tutte inserite nel girone B, da completare con una seconda palermitana, dopo il ripescaggio del Supergiovane Castelbuono. Almeno, sono queste le previsioni, con le altre sei messinesi nel girone C, tre joniche ed altrettante del capoluogo: Atletico Messina, Gescal Messina, Jonica; Sporting Taormina, Valdinisi Calcio e Villafranca Messana 1966, qust’ultima tornata a Messina, dopo la parentesi villafranchese.
I possibili gironi, in attesa dei due ripescaggi, i cui termini sono stati protratti sino alle ore 16.00 di mercoledì 21 agosto 2019.
Girone A (16 su 16):
Albatros Fair Play
Casteldaccia (Asd) ex S. Annna
Casteltermini
Città di Gangi
Bagheria Città delle Ville
Cinque Torri Trapani
Città di Casteldaccia
Città di San Vito Lo Capo (neo promossa)
Empedoclina (neo promossa)
Football Club Gattopardo
Kamarat
Lascari
Nissa F.C. (ripescata)
Partinicaudace (retrocessa dall’Eccellenza)
Unitas Sciacca (neo promossa)
Villabate
Girone B (15 su 16):
Acquedolcese Nebrodi
Castelluccese (neo promossa)
Due Torri (ex L'Iniziativa)
Igea 1946 (ex Terme Vigliatore (retrocesso dall’Eccellenza)
Merì (neo promossa)
Milazzo
Nuova Acquedolci
Nuova Rinascita (neo promossa)
Nuova Torrenovese
Pro Falcone di Falcone (ripescato)
Rocca di Caprileone
Santangiolese
Sinagra
Supergiovane Castelbuono (ripescata)
Stefanese (neo promossa)
Girone C (15 su 16):
Aci Sant'Antonio Calcio
Atletico Messina (neo promossa)
Ciclope Bronte
Città di Calatabiano di Calatabiano (ripescato)
Città di Misterbianco
Don Bosco 2000 Aidone
Gescal Messina
Jonica (retrocesso dall’Eccellenza)
Misterbianco
Real Aci (retrocesso dall’Eccellenza)
Sporting Taormina
Sporting Viagrande
Valdinisi Calcio (neo promossa)
Villafranca Messana 1966
Villaggio Sant’Agata (neo promosso)
Girone D (16 su 16):^
Armerina (neo promossa)
Atletico Scicli
Caltagirone Calcio
Città di Comiso (neo promossa)
Città di Siracusa di Siracusa (nuova società. ripescato)
Climiti Fc San Paolo – Priolo (ex Sporting Priolo)
Floridia
Frigintini
Leonfortese di Leonforte (ripescato)
Megara Augusta
New Modica Calcio
New Pozzallo
Palagonia (neo promossa)
RG Siracusa
Sporting Eubea
Virtus Ispica di Ispica (ripescato)
Nella foto, la gara Merì.Pro Falcone, finale play off di Prima categoria, girone C.