Il Comitato regionale della Lnd Sicilia, per il prossimo campionato di Prima categoria, prevede un organico complessivi di 84 squadre, 7 gironi da 12 squadre, in linea con l’attuale disponibilità.
Il girone E, con già 10 squadre che hanno conservato la categoria, è pronto ad accogliere il neopromosso Torregrotta 1973, completando con un’altra compagine proveniente dalla Seconda categoria, una tra Kaggi o Real Itala Franco Zagami, escludendo che possano essere le due retrocesse dalla Promozione girone B, Sinagra e Stefanese, destinate al girone D.
Queste le ipotesi sulla composizioni dei prossimi gironi D e E.
Girone D (al momento 11 squadre): Aluntina, Città di Galati, Furnari Portorosa, Futura, Longi, Nasitana, Nuova Rinascita, Pro Orlandina, Rosmarino, San Fratello e Sfarandina.
In uscita: Città di Mistretta (promosso) e Tortorici (retrocesso)
In entrata: Sinagra e Stefanese
Girone E (al momento 10 squadre): Aquila Bafia, Città di Villafranca, Folgore Milazzo, Lipari I.C., Melas, Monforte San Giorgio, OR.SA. Promosport, Riviera Nord, Rodì Milici e Stefano Catania.
In uscita, Nuova Azzurra (promossa), Valle del Mela Calcio (Promossa) e Juvenilia 1958 (Retrocessa).
In entrata: Torregrotta 1973, Kaggi e Real Itala Franco Zagami
Notizie di alcune squadre:
Aquila Bafia: Sarà ancora Rao Carmelo il Presidente dell’ USD Aquila BAFIA. Il massimo esponente biancorosso, che al termine dello scorso campionato sembrava volesse lasciare, è tornato sui suoi passi e di fatto rimarrà al vertice della società bafiese. Un’ Aquila, quindi, che adesso è pronta a programmare la prossima impegnativa stagione di Prima Categoria, e lo farà partendo dalla nuova guida tecnica di Mister Niko Caragliano. Parecchie le novità per quanto riguarda la rosa, a cui verranno integrati importanti innesti di categoria superiore. Intanto però, la società ha ufficializzato i giocatori riconfermati per la stagione 2022/23. Vestiranno ancora la maglia biancorossa: il capitano Giacomo Rao, i difensori Albajet Alejandro Adele Mataj, Tindaro Pergolizzi, Giuseppe Calderone, Luca Furnari e Carmelo Triolo, i centrocampista Enrico Durante e Simone Sterrantino, gli attaccanti Lio Rotella e Stefano Puliafito. Riconferma anche per i giovani Antonio Catalfamo, Giulio e Giorgio Rao, Marco Buglisi, Paolo Mastrojeni, Samuele Fazio e Mattia Presti.
Lipari I.C.: Attenzione alla prima squadra, ma anche al settore giovanile. Il club eoliano, con un recente comunicato, ricorda che lo 27 marzo 2022, nacque la scuola calcio dell’ASD LIPARI IC. Il 22 maggio la stessa fu intitolata al mister che ha sempre creduto in noi “Ernesto Dall’ Oglio”.
Avere un importante settore giovanile, fornire ai ragazzi eoliani i migliori strumenti per la loro formazione umana e calcistica rappresenta una priorità per il Lipari Calcio. È motivo di orgoglio ufficializzare che il reparto portieri sarà curato dalla scuola portieri Pirelli con la collaborazione di Antonio Drago. Pirelli professionista di lungo tempo è l’attuale preparatore dei portieri della Nuova Igea Virtus.
Il Presidente del Lipari è contentissimo che due persone di tale caratura abbiano accettato il progetto ed, affida loro non solo i nostri ragazzi ma l’importantissimo nome di Ernesto Dall’Oglio.
Monforte San Giorgio: Il club, nel primo colpo di mercato, si è assicurato il centrocampista Angelo Bonaffini, ex Valle del Mela, fresco vincitore del campionato di Prima Categoria. Classe 1994 vanta numerose esperienze calcistiche nella Tiger Brolo, Mazzarra’, Messina, Torregrotta, Villafranca, Milazzo ed ultimo nella Valle del Mela. A seguire, altri due movimenti in entrata: Mario Battaglia, classe 1993, ex metronomo del centrocampo Torrese e Cristopher Gazzarra. svincolato dalla Pro Mende. Confermati, il centrocampista Piero La Spada ed il difensore centrale Daniele Milano.
TAG: calcio