Potresti aver perso:
Home / Calcio / Calcio Eccellenza, Andrea Torre: “Scelte condivise per il progetto Nuova Igea”

Calcio Eccellenza, Andrea Torre: “Scelte condivise per il progetto Nuova Igea”

Da Facebook, pagina della Nuova Igea: 
“ Riportiamo – scrivono – in versione integrale il discorso di ieri del neo vice-presidente dell’Igea Virtus Andrea Torre che ha voluto ricordare i tre stupendi anni della Nuova Igea, ringraziando di vero cuore tutti coloro hanno contribuito alla causa e al progetto “NUOVA IGEA”.
“Come noto, si è proceduto alla fusione tra A.S.D.NUOVA IGEA e ROMETTA MAREA 2011 che ha dato vita all’ A.S.D. ROMETTA. Tutto è avvenuto col consenso di tutti i soci dell’A.S.D.NUOVA IGEA e con la collaborazione della dirigenza dell’Igea Virtus.Sono stati tre anni bellissimi, una salvezza all’ultima giornata durante la prima stagione, un campionato di promozione stravinto con il record di trenta risultati utili positivi, un campionato strepitoso di eccellenza. In particolare l’ultimo torneo è stato un vero e proprio miracolo. Tutti insieme dal presidente Giglio, da Concetto Miano, da Pippo Accetta e dal sottoscritto, da Orazio Di Salvo a Carmelo Bucca, a Massimo Chiofalo, Marco De Pasquale, a Pietro Maio,con enormi sacrifici sia di tempo e soprattutto economici, abbiamo portato a termine una stagione fantastica, con risultati impensabili alla vigilia. Un grande ringraziamento allo staff tecnico, guidato da mister Lorenzo Alacqua. Un grazie speciale a tutti i giocatori che sono stati splendidi sia dentro che fuori dal rettangolo di gioco. Grazie di cuore a tutti i tifosi che ci hanno sempre sostenuto e che spero continueranno a farlo. Infine un ringraziamento va a tutti gli sponsor che con il loro aiuto economico hanno contribuito alla realizzazione di questo sogno, in particolare i nostri sponsor ufficiali: Sigma del gruppo Bonina e A.P.ERRE del signor Longo. Preciso che al momento sia il sottoscritto che il signor Accetta fanno parte di questa nuova società e che tutti ci aiuteranno in questa nuova avventura”