Basket, Quarti Playoff/Playout Serie B Old Wild West, i risultati di gara 1 del Tabellone n. 4, formato dalle squadre provenienti dai gironi D e C, con i seguenti accoppiamenti:
Quarti Playoff, al meglio delle 3 gare:
Gara 1: Domenica 29 aprile 2018:
Accoppiamento: 3D (Virtus Tsb 2012 Cassino ) – 6C (Olimpia Matera):
Gara 1: BPC Virtus Cassino-Olimpia Matera 82-65 ( Serie 1-0)
Gara 2: 03/05/2018 21:00 Olimpia Matera-BPC Virtus Cassino
Gara 3 (ev.) – Domenica 6 maggio
Accoppiamento: 1D (Basket Barcellona ) -8C (Rossella V.Civitanova Marche):
Gara 1: Basket Barcellona-Rossella Virtus Civitanova Marche 89-62 ( Serie 1-0)
Gara 2: 03/05/2018 21:00 Rossella Virtus Civitanova Marche-Basket Barcellona
Gara 3 (ev.) – Domenica 6 maggio
Accoppiamento: 2C (Basket Recanati ) -7D ( Bnl Luiss Roma):
Gara 1: Basket Recanati-Luiss Roma 88-85 d.1 t.s. ( Serie 1-0)
Gara 2: 03/05/2018 21:00 Luiss Roma-Basket Recanati
Gara 3 (ev.) – Domenica 6 maggio
Accoppiamento: 3D (Virtus Tsb 2012 Cassino ) – 6C (Olimpia Matera):
Gara 1: Amatori Basket Pescara-Virtus Valmontone 81-82 ( Serie 0-1)
Gara 2: 03/05/2018 20:45 Virtus Valmontone-Amatori Basket Pescara
Playout fra le squadre classificate dal 12° al 15° posto di ogni girone.
Si disputano su un unico turno al meglio delle 3 gare, con sfide tra squadre dello stesso girone (12^ contro 15^, 13^ contro 14^). Le squadre classificate al 16° e ultimo posto di ogni raggruppamento retrocedono direttamente in Serie C regionale.
Playout girone D:
GARA 1: Domenica 29 aprile
Accoppiamento: 12^ ( Dynamic Venafro) – 15^ Playa Hotel Patti:
Al Discount Dynamic Venafro-Playa Hotel Patti 84-45 (Serie 1-0)
Gara 2- 02/05/2018 20:30 Playa Hotel Patti-Al Discount Dynamic Venafro
Gara 3 (ev.) – Domenica 6 maggio
Accoppiamento: 13^ (Fotodinamico Cagliari) 14^ (Treofan Battipaglia):
Fotodinamico Cagliari-Treofan Battipaglia 85-88 (Serie 0-1)
Gara 2-02/05/2018 20:30 Treofan Battipaglia-Fotodinamico Cagliari
Gara 3 (ev.) – Domenica 6 maggio
Le classifiche dei gironi D e C, al termine della fase regolare:
Girone D: |
|
Girone C: |
||||
1 |
Basket Barcellona |
50 |
1 |
Allianz Pazienza San Severo |
52 |
|
2 |
Pallacanestro Palestrina |
48 |
2 |
Basket Recanati |
44 |
|
3 |
Virtus Tsb 2012 Cassino |
46 |
3 |
Panifici Di Punto Bisceglie |
42 |
|
4 |
Renzullo Lars Salerno |
44 |
4 |
Amatori Pallacanestro Pescara |
38 |
|
5 |
Virtus Valmontone |
40 |
5 |
Goldengas Senigallia |
34 |
|
6 |
Stella Azzurra Roma |
38 |
6 |
Olimpia Matera |
32 |
|
7 |
Bnl Luiss Roma |
38 |
7 |
Clobo Campli |
32 |
|
8 |
Basket Scauri |
30 |
8 |
Rossella V.Civitanova Marche |
30 |
|
9 |
Irritec Capo D’Orlando |
28 |
9 |
Malloni Bk Porto Sant'Elpidio |
30 |
|
10 |
Mastria Vending Catanzaro |
28 |
10 |
Teramo Basket 1960 |
30 |
|
11 |
I Viaggi del Perigeo Roma |
24 |
11 |
Giulianova Basket 85 |
28 |
|
12 |
Dynamic Venafro |
22 |
12 |
Pallacanestro Frata Nardò |
26 |
|
13 |
Fotodinamico Cagliari |
18 |
13 |
Udas Cerignola |
20 |
|
14 |
Treofan Battipaglia |
12 |
14 |
Ristopro Fabriano |
20 |
|
15 |
Playa Hotel Patti |
10 |
15 |
Sicoma Val Di Ceppo Perugia |
12 |
|
16 |
IL Globo Isernia |
4 |
16 |
We're Basket Ortona |
10 |
QUARTI PLAY OFF, BARCELLONA VINCE IL PRIMO ROUND
Gara uno parla giallorosso. Il Basket Barcellona vince e convince contro La Rossella Virtus Civitanova Marche e adesso può già pensare a gara 2.
In apartura, sono Grilli e Brunetti a fare gli onori di casa, rispondendo prontamente al fuoco avversario. Le due squadre lottano su ogni possesso. Idiaru e Sereni realizzano cinque punti in due, ma la Virtus non si lascia intimorire e rimette in equilibrio la situazione, passando addiritura in vantaggio 9-10. Barcellona reagisce e torna rabbiosamente in vantaggio. Trascinata da Grilli e Gay, la formazione giallorossa raggiunge il +11 sul 23-12. Alla fine del primo quarto, gli ospiti mitigano il gap (23-16).
Nel secondo quarto, il copione è lo stesso. Barcellona si porta sul 33-19, ma Civitanova si porta sul -7 grazie a Cassese. A questo punto, si scatena Gay e le squadre vanno all’intervallo lungo sul punteggio di 40-31.
L’impegno costante ripaga Barcellona che lavoro sodo e, dopo sei minuti del terzo quarto, va sul +15 (52-37). Gli ospiti tengono botta, provano ad accorciare le distanze, ma ormai i giallorossi sono un treno in corsa. Pedrazzani firma addirittura il +21 (65-44). Il terzo quarto terminerà 67-46. L’ultimo periodo serve a Barcellona a legittimare il vantaggio. La gara termina 89-62.
Basket Barcellona – Rossella Virtus Civitanova Marche 89-62 (23-16, 17-15, 27-15, 22-16)
Basket Barcellona: Flavio Gay 20 (1/4, 5/10), Daniele Grilli 16 (1/3, 3/6), Luigi Brunetti 12 (2/3, 1/3), Michael Teghini 10 (1/5, 1/4), Luca Pedrazzani 8 (4/4, 0/0), Giacomo Sereni 7 (2/4, 0/0), Efe Idiaru 6 (0/0, 2/2), Fabio Stefanini 6 (3/8, 0/1), Mattia Caroldi 4 (0/2, 0/4), Andrea Mustacchio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 25 / 30 – Rimbalzi: 34 12 + 22 (Luca Pedrazzani 9) – Assist: 17 (Daniele Grilli, Luigi Brunetti 4)
Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 16 (5/7, 1/4), Alessandro Cassese 12 (4/8, 1/2), Marko Jovancic 11 (4/5, 1/6), Francesco Amoroso 9 (4/6, 0/3), Matteo Marinelli 4 (2/4, 0/0), Filippo Cognigni 3 (1/2, 0/2), Mario Tessitore 3 (0/0, 1/2), Matteo Felicioni 2 (0/1, 0/2), Marco Vallasciani 2 (1/2, 0/1), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 11 – Rimbalzi: 25 5 + 20 (Riccardo Coviello 7) – Assist: 8 (Alessandro Cassese 3)
Barcellona Pozzo di Gotto, 29 aprile 2018 -COMUNICATO UFFICIALE N. 117
UFFICIO STAMPA BASKET BARCELLONA
Alessandro Palermo