Basket maschile Serie B, stagione 2022/2023. Nel girone B, quasi certa la presenza di tre club siciliani: Infodrive Capo d’Orlando (retrocessa dalla Serie A/2), Virtus Kleb Ragusa che ha conservato la categoria e Green Basket Palermo (neopromossa). Nello stesso raggruppamento, anche la Pall. Viola Reggio Calabria, lo scorso campionato, settima nel girone, poi eliminata ai playoff, come la Cestistica Torrenovese (ritirata).
Per la nuova stagione, spera di migliorare il quarto posto di girone, la Virtus Kleb Ragusa, con scarsa fortuna nei playoff,
Sui prossimi gironi, attualmente, solo una proposta del direttivo LNP che attende la ratifica dal Consiglio Federale Fip del 15 Luglio 2022.
Occhi puntati sulla Infodrive Capo d’Orlando, lo scorso campionato sconfitta da Nardò in gara 4 delle serie playout di A2 (nella foto). Le ultime notizie sui biancoazzurri sono quelle dal rinnovo della Partnership tra Orlandina Basket e InfoDrive S.p.A. , e l’affidamento della carica di capo allenatore allo storico assistente David Sussi, I paladini, l’11 settembre, giocheranno in casa la sfida di SuperCoppa, contro Green Basket Palermo
La possibile composizione dei quattro gironi del campionato di Serie B 2022/2023:
Girone A: Oleggio, Omegna, Alba, Borgomanero, Casale Monferrato, Herons Montecatini, Montecatini Basket, Libertas Livorno, Pielle Livorno, Piombino, Varese, Gallarate, Legnano, Sangiorgese, Vigevano.
Girone B: Desio, Brianza Basket, Lumezzane, Orzinuovi, Crema, Bergamo, San Vendemiano, Virtus Padova, Guerriero Padova, Vicenza, Monfalcone, Mestre, Reggio Calabria, Ragusa, Capo d’Orlando, Palermo.
Girone C: Fiorenzuola, Piacenza, Andrea Costa Imola, Virtus Imola, Cesena, Ozzano, Faenza, Jesi, Matelica, Fabriano, Ancona, Senigallia, Empoli, San Miniato, Firenze, Real Sebastiani Rieti Rieti.
Girone D: Luiss Roma, Cassino, Teramo, Pescara, Roseto, Monopoli, Corato, Ruvo di Puglia, Taranto, Bisceglie, Avellino, Caserta, Sant’Antimo, Pozzuoli, Salerno, Sala Consilina.
TAG: Basket