Basket Serie B, girone D, 15^ giornata di ritorno, ultima della fase regolare, con la strepitosa impresa della Fidelia Torrenova, che batte 75-72 a domicilio la PSA Sant’Antimo e gli strappa la qualificazione ai playoff.
Nello “spareggio” al PalaBorrelli di Scauri, la squadra di coach Bartocci conduce la partita praticamente da inizio secondo quarto, disputando un match di grande intensità e qualità, scappa fino al +16 in apertura di ultimo quarto, e poi amministra – seppur con qualche piccolo spavento finale – il rientro della Geko. La Cestistica Torrenovese compie dunque un altro miracolo: sarà il più piccolo paese d’Italia a partecipare ad una Post Season. Dalla Promozione ai Playoff in sole 8 stagioni. Torrenova sfiderà Roseto, prima classificata del Girone C, nella serie dei Quarti di Finale al meglio delle 5 gare.
I risultati dell’ultima giornata e dei recuperi della settimana:
Recuperi della 23^ giornata, 8^ di ritorno:
5/5/22-18.30- Meta Formia-Pavimaro Molfetta 76-113
5/5/22-16:00-Forio Basket 1977-Lions Basket Bisceglie 65-78
Recupero della 25^ giornata, 10^ di ritorno:
4/5/22, ore 20:30-Bava Pozzuoli-Del.Fes Avellino 71-74
I risultati della 30^ giornata, 15^ di ritorno (ultima):
08/05/2022-18:00-Moncada Energy Agrigento-BPC Virtus Cassino 74-62
08/05/2022-18:00-CJ Basket Taranto-Pall. Viola Reggio Calabria 60-67
08/05/2022-18:00-Lapietra Monopoli-Meta Formia 89-42
08/05/2022-18:00-Del.Fes Avellino-Tecnoswitch Ruvo di Puglia 64-80
08/05/2022-18:00-Geko PSA Sant’Antimo-Fidelia Torrenova 72-75
08/05/2022-18:00-Bava Pozzuoli-Lions Basket Bisceglie 76-72
08/05/2022-18:00-Virtus Kleb Ragusa-Forio Basket 1977 66-48
08/05/2022-18:00-Virtus Arechi Salerno-Pavimaro Molfetta 94-71
Classifica: Moncada Energy Agrigento 54, Tecnoswitch Ruvo di Puglia 42, Lions Basket Bisceglie 40, Virtus Kleb Ragusa 40, Virtus Arechi Salerno 38, CJ Basket Taranto 34, Pall. Viola Reggio Calabria 34, Fidelia Torrenova 34, Geko PSA Sant’Antimo 32, Pavimaro Molfetta 26, Bava Pozzuoli 24, Del.Fes Avellino 24, BPC Virtus Cassino 20, Lapietra Monopoli 18, Forio Basket 1977 18, Meta Formia -1.
Serie B verso la post-season: le 64 squadre divise in 4 gironi, dopo 3o giornate (15 di andata e altrettante di ritorno), hanno concluso la fase regolare.
Playoff: Le squadre classificate dal primo all’ottavo posto di ogni girone al termine della stagione regolare accedono ai playoff; sono confermati i tabelloni con abbinamenti incrociati (girone A con girone B e girone C con D).
Tabellone 1: 1^A-8^B, 4^B-5^A, 3^A-6^B, 2^B-7^A
Tabellone 2: 1^B-8^A, 4^A-5^B, 3^B-6^A, 2^A-7^B
Tabellone 3: 1^C-8^D, 4^D-5^C, 3^C-6^D, 2^D-7^C
Tabellone 4: 1^D-8^C, 4^C-5^D, 3^D-6^C, 2^C-7^D
I playoff sono strutturati su tre turni. Tutte le serie (quarti di finale, semifinali e finali) sono al meglio delle 5 gare (format casa-casa-fuori-fuori-casa); le promozioni in A2 sono 4, le vincenti dei quattro tabelloni.
Retrocessioni: Le squadre classificate al sedicesimo ed ultimo posto nei quattro gironi al termine della stagione regolare retrocedono direttamente in Serie C Regionale 2022-2023.
Playout: Le squadre classificate dal 12° al 15° posto di ogni girone accedono ai playout, al meglio delle 5 gare (gara 1, 2 e 5 in casa della squadra con il miglior piazzamento), con i seguenti abbinamenti all’interno dei singoli gironi: 12^-15^, 13^-14^. Le vincenti delle otto serie playout (due per girone) ottengono la permanenza in Serie B per la stagione 2022-23. Tra le otto perdenti, le quattro con la peggiore classifica in stagione regolare retrocedono in C Regionale. Le quattro perdenti dei playout con la migliore classifica disputano un concentramento nazionale in campo neutro che determina ulteriori tre retrocessioni. Le retrocesse in Serie C Regionale sono in tutto 11.
Geko PSA Sant’Antimo – Fidelia Torrenova 72-75 (18-18, 28-36, 51-65)
Geko PSA Sant’Antimo: Coviello 21 (2/2, 5/7), Cena 14 (2/6, 2/4), Cantone 12 (2/3, 2/6), Battaglia 11 (1/3, 3/10), Ochoa 8 (2/6, 1/2), Buono 5 (1/2, 1/3), Anaekwe 1 (0/2), Verazzo (0/1), Sabatino (0/1 da 3), Puca ne, Maggio ne. Coach: Origlio
Fidelia Torrenova: Vitale 22 (9/12, 1/7), Zucca 16 (5/8, 2/2), Perin 10 (2/6, 1/3), Zanetti 9 (4/6, 0/2), Bolletta 8 (4/5), Farina 6 (2/3, 0/1), Bianco 2 (0/2 da 3), Galipò 2, Tinsley (0/3), Saccone ne, Nuhanovic ne. Coach: Bartocci
L’impatto alla sfida della Fidelia è perfetto, con Vitale e Zucca a trovare la retina con continuità e rispondere per le rime a Ochoa, Cena e Coviello.
Il primo vantaggio delle Aquile è 10-12 al 6’, poi il canestro di Perin e la transizione di Bolletta da il +3, infine è Cantone a fissare il punteggio sul 18-18 dopo 10’.
Nel secondo quarto Torrenova sale ancora in difesa e nonostante qualche problema di falli, sono Zanetti e Vitale a dare la scossa. La Geko prova a tenere botta con il solito Cantone, ma 8 punti combinati del play e dell’ala, uniti a Zucca e capitan Bolletta permette alla Fidelia di chiudere sul +8 la prima metà di gara: 28-36.
Dagli spogliatoi rientra un roster che mette in campo la perfetta intensità, che unita alla qualità nella zona offensiva porta Torrenova al 36-50 con Vitale al ferro ed una tripla con fallo di Perin. Coviello prova a trascinare i compagni, riportando praticamente da solo fino al -8 la PSA, ma 5 punti di Farina, una tripla di Vitale ed i liberi di Bianco chiudono il terzo quarto sul 51-65.
Nell’ultimo parziale si segna col contagocce fino al 37’. Vitale in apetura regala il massimo vantaggio sul +16, ma Battaglia, Cena e Coviello accorciano fino al -2 a pochi secondi dalla fine. Torrenova però risponde con grande freddezza e, con i canestri di Zanetti, Perin e Vitale firma l’ennesima storica impresa.
Ufficio Stampa Fidelia Torrenova
Home / Basket / Basket Serie B, girone D: Sogno A2, Fidelia Torrenova disputerà i playoff di Serie B
TAG: Basket