Per il calcio siciliano di Prima categoria, dopo il decollo dell’Eccellenza e Promozione, è il turno del torneo che segue (la Prima Categoria), altrettanto interessante come i primi due campionati, dal quale si attinge per garantire l’organico della Promozione. Con gli ultimi provvedimenti adottati dalla Lnd Sicilia, in materia di ripescaggi, lasciano d’ufficio sei squadre, tutte ammesse in Promozione. Cioè, Atletico Scicli, Rocca di Caprileone, Don Bosco 2000 di Aidone, Città di Torregrotta, Villabate e Barrese.
Al momento sei, ma potrebbero salire a sette, non appena si saprà chi ha chiesto di sostituire l’Atletico Ribera, che ha rinunciato alla Promozione, quindi esclusa dal girone A.
Comunque, sei/sette in uscita dalla Prima categoria, che limità i danni, recuperando tre società che rinunciando alla Promozione, hanno presentato istanza di ammissione al campionato di 1^ Categoria, come Asd Calcio Avola 1949, Asd Pro Tonnarella e Asd Stefanese Calcio.
Ma vediamo come si presentava la Prima categoria, alla fine della scorsa stagione. Ricordando che il Consiglio Direttivo C.R. Sicilia, ha stabilito che in Prima e Seconda categoria, sono previsti 7 gironi da 14 squadre, per un totale di n. 98. Lo stesso organcio, potrà essere aumentato ad un massimo di 104/112 squadre (8 Gironi da 13/14 squadre) qualora le richieste lo consentiranno. Per quanto attiene, invece, alle iscrizioni, il termine ultimo per Prima e Seconda categoria, è fissato a giovedì 23 23.08.2018, mentre per Eccellenza e Promozione, cadeva nella giornata di venerdì 20.07.2018.
Diversa anche la data per presentare le eventuali istante di ripescaggio, entro e non oltre le ore 16.00 di giovedì 30 agosto 2018, per i campionato di 1^ e 2^ Categoria.
Prima Categoria Sicilia, queste le previsioni per la prossima stagione (2018-2019):
In quella precedente, nei sette gironi di Prima Categoria Sicilia, a conclusione della post season, hanno conservato la categoria 73 squadre su un totale di 97, sette gironi, uno da 13, sei da 14. Hanno lasciato 24 club, 14 promosse in Promozione e dieci retrocesse o radiate. Per la nuova stagione, se non ci fossero stati 6 ripescaggi in Promozione, si sarebbe partiti da 95 squadre su 98, comprendendo le 73 che hanno conservato la categoria, le sette provenienti dalla Promozione (retrocesse), e le 15 neo promosse dalla Seconda categoria (14 vincitori di girone, 2 per girone, la 15esima, Chiaramonte, tramite la Coppa Coppa Trinacria). Invece, l’organico che sembrava si dovesse ferma a 89 (95-6), con la possibilità che scenda a 88 (95-7), guadagna le tre società che hanno optato per la Prima, rinunciando alla Promozione (quindi 88+3= 91), da rendersi necessari 7 ripescaggi, per raggiungere la quota minima (98). Ma saranno due in più, in conseguenza della scomparsa del Due Torri Calcio Piraino (in Promozione attraverso la Società L’Iniziativa) e del Città di Villafranca, unitosi con la Messana di Promozione.
Di seguito, le ipotesi di gironi, a fianco le retrocesse dalla Promozione, le neo promosse e tre richiedenti la Prima, lasciando la Promozione.
Nell’elenco figurano 92 società, anziché 91, non conoscendo ancora la settima ripescata in Promozione:
Tutti i possibili gironi gironi:
Retrocesse dalla Promozione:
|
Girone A: |
Girone B: |
Girone C: |
Girone D: |
|
Girone E: |
Girone F: |
|
Girone G: |